Linphone utilizza il protocollo SIP (Session Initiation Protocol) per effettuare chiamate con altri interlocutori. Il protocollo specifica che ciascuna persona dev'essere identificata da un URL sip della forma: sip:nome_utente@nome_host. Questo modo di chiamare le persone è molto simile a quello utilizzato per la posta elettronica.
Nome_utente è il nome di un utente su una macchina, come il login su una macchina linux, per esempio. Nome_host è il nome di una macchina sotto forma di indirizzo IP, o più semplicemente sotto forma di dominio (es: linphone.org).
Si noti che SIP è un nuovo protocollo di telecomunicazione fatto per essere semplice ed efficace su internet, che è totalmente diverso ed incompatibile con H.323. H.323 è il protocollo attualmente usato da NetMeeting e GnomeMeeting.
Ecco il modo più semplice di procedere :
Prerequisito :
Un modem da 28.8 Baud o più.
Procedimento:
Si è convenuto che Bob debba chiamare Tom alle 21.00. Alle 21.00, Tom si connette ad Internet utilizzando kppp, gppp o wvdial (o un altro). Una volta connesso ad internet, può lanciare Linphone. Aprendo la finestra delle statistiche di kppp o gppp, può vedere il suo indirizzo IP (altrimenti può digitare /sbin/ifconfig per vederlo). Il nome dell'interfaccia modem dev'essere ppp0.
Di seguito, manda un messaggio a Bob dicendo : "Il mio indirizzo IP è xxx.xxx.xxx.xxx".
Bob legge l'email e riporta nella finestra di Linphone il nome e l'indirizzo IP della personne da contattare : Tom@xxx.xxx.xxx.xxx(L'indirizzo IP di Tom) e per finire, clicca sul pulsante Chiamare.
Linphone suona a casa di Tom ...Tom risponde alla chiamata cliccando sul pulsante "Rispondere" ed a questo punto la conversazione può iniziare.
Se si incontrassero problemi in uno di questi punti, si vada alla sezione 4 - Problemi.
A partire dalla versione 0.3.0, Linphone è dotato di un programma di test chiamato "sipomatic". Sipomatic può rispondere automaticamente alle chiamate provenienti da Linphone. A voi la scelta :
Lanciare linphone.
Lanciare sipomatic in una finestra terminale. Non siate sorpresi, sipomatic non possiede alcuna interfaccia grafica, ma non c'è bisogno di modificare quello che sta sotto.
In Linphone, menu Parametri, sezione Rete, scegliere "lo" come interfaccia di default. Applicare il cambiamento cliccando su OK. Digitare l'indirizzo S.I.P seguente nella finestra principale : sip:robot@127.0.0.1:5064. 127.0.0.1 è l'indirizzo locale del tuo computer, e robot è il nome da usare per chiamare sipomatic. 5064 è la porta con cui sipomatic può essere contattato. Normalmente si deve utilizzare 5060 per chiamare qualcuno, ma sipomatic fa eccezione : funziona con la porta 5064. Il motivo è che Linphone funziona già sulla porta 5060, ed è impossibile avere due applicazioni che utilizzino la stessa porta nello stesso momento, sulla stessa macchina.
Cliccare sul pulsante "Chiamare". Dopo qualche secondo, sipomatic dovrebbe rispondere alla chiamata e vi dovrebbe dire un breve messaggio.